Alcool

Alcool

È la droga più utilizzata. Costa poco, è reperibile ovunque, in qualsiasi momento, ed è socialmente accettato. Ovunque, dove le persone si incontrano si beve. Dove si festeggia ci si ubriaca. L’abuso di alcool viene menzionato raramente, ma le cifre parlano da sole. Solo in Germania ci sono oltre due milioni e mezzo di alcolisti.

Dipendenza dall’Alcool

L’ alcool è farmacologicamente una droga che, secondo le dosi, ha effetti euforizzanti, disinibitori, stimolanti o calmanti. Inoltre se assunto a lungo restituisce dipendenza. La sindrome di astinenza è più drammatica di quella dell’eroina, negli stadi iniziali si manifesta con il tremore delle mani, nei casi estremi si hanno delirio e convulsioni (delirium tremens). L’ALCOOL VIENE USATO PERCHÈ BLOCCA LE SENSAZIONI INDESIDERATE Dipendenza da alcool

L’alcol può causare una forte dipendenza o una dipendenza velata ed insidiosa. Essendo socialmente tollerata, molti consumatori non sanno neanche di esserne dipendenti ma in realtà utilizzano l’alcol per bloccare emozioni indesiderate, per non pensare, per dimenticare. Proprio come per le comuni droghe da strada quando l’effetto dell’alcol passa la sensazione indesiderata rimane e il fisico ha subito un danno in più.

Effetti immediati

L’intossicazione da alcool (ubriachezza) provoca mancata coordinazione dei movimenti, lentezza dei riflessi, difficoltà a parlare, e soprattutto tendenza all’aggressività. Fra tutte le droghe è quella che provoca il più alto livello di violenza verso se stessi e verso gli altri. In caso di pesante ubriachezza si comincia a balbettare e a barcollare, si diventa particolarmente loquaci, si parla da soli. Se è eccessiva provoca vomito, perdita dell’equilibrio e disperazione.

Effetti a lungo termine

L’uso di alcol crea scompensi notevoli, sia a livello fisico che mentale. Dopo una forte ubriachezza i nervi motori cessano di funzionare, si spegne la coscienza e incombe la minaccia di un’intossicazione con conseguenze letali. Ogni anno decine di migliaia di persone muoiono a causa degli effetti diretti o indiretti dell’alcool. Complicazioni mediche

Esistono numerose complicazioni mediche derivanti dall’uso di alcool. Convulsioni, tremori delle mani, delirio e stati di allucinazione sono complicazioni mediche spesso riscontrate in casi di forte abuso. Inoltre per la sua forte reperibilità viene spesso unito all’uso di altre droghe creando combinazioni micidiali e spesso mortali.

Sintomi dovuti alla dipendenza da alcool:

  • Desiderio ossessivo di bere
  • Difficoltà a limitare le quantità
  • Aumento della tolleranza con bisogno di quantità via via superiori
  • Utilizzare alcool in solitudine o nascostamente
  • Sintomi astinenziali come sudorazione, tremori e nausea quando non si beve
  • Blackout e vuoti di memoria
  • Perdita delle ambizioni e degli interessi
  • Irritabilità e sbalzi d’umore
  • Bere fino ad ubriacarsi nel tentativo di non pensare o sentirsi meglio

Lascia un commento

*

EQUIPE


MARIAELENA BENCIVENGA

MARIAELENA BENCIVENGA

Presidente
DOMENICO MAGGI

DOMENICO MAGGI

Direttore C.P.I.
ANGELA BARAGLIA

ANGELA BARAGLIA

Operatore
PIERO GAROFOLI

PIERO GAROFOLI

Operatore
GIANLUCA GUIDA

GIANLUCA GUIDA

Operatore
SABATO ALVINO

SABATO ALVINO

Psicologo
AMEDEO SALVIA

AMEDEO SALVIA

Operatore
FABRIZIO CERBASI

FABRIZIO CERBASI

Psicologo
LETIZIA TOMASIELLO

LETIZIA TOMASIELLO

Sociologa
GIOVANNI PICCINOCCHI

GIOVANNI PICCINOCCHI

Operatore
VINCENZO PIGNONE

VINCENZO PIGNONE

Operatore
FLAVIA SALVIA

FLAVIA SALVIA

Resp. Amministrazione
FRANCESCA LUCIBELLO

FRANCESCA LUCIBELLO

Psicologa
LETIZIA MARTINELLI

LETIZIA MARTINELLI

Resp. Segretaria
FELICIANA FARENGA

FELICIANA FARENGA

Educatore
FABIO STEFANELLI

FABIO STEFANELLI

Psicologo
GIANNOFRIO MASESSA

GIANNOFRIO MASESSA

Psichiatra
Giovanna Nolè

Giovanna Nolè

Psicologa
Adamo Pace

Adamo Pace

Operatore
Indirizzo:
viale del basento, 102
85100 Potenza (PZ)
Telefono:
0971.601056 – 0971.1800833
Fax:
0971.506444
Cellulare:
338.9905806
logo_completo



Powered by Warp Theme Framework