Metadone

Il metadone è un oppiaceo sintetico, una droga quindi come la morfina e l’ eroina inventato per curare gli eroinomani. E’ una sostanza oleosa che si prende per via orale e che crea danni superiori rispetto all’eroina stessa. Crea una fortissima dipendenza e con il tempo farne a meno diventa impossibile.
La “riduzione del danno”
Il metadone viene distribuito da alcuni enti statali ai tossicodipendenti, solitamente a mantenimento. Questo significa che la persona dipendente da eroina per smettere inizia ad assumere il metadone spostando la sua dipendenza verso una droga sintetica distribuita gratuitamente dagli enti di zona. La riduzione del danno consiste nel non dover più avere la necessità di trovare i soldi a tutti i costi per assumere eroina, in quanto il metadone allevia i sintomi di astinenza da eroina. Un altro fattore che ne ha giustificato l’impiego è la riduzione del pericolo nel contrarre malattie contagiose attraverso lo scambio di siringhe e il rischio di morte per overdose, in quanto la somministrazione dovrebbe essere controllata.
Effetti fisici e mentali dovuti all’assunzione di metadone
Secondo centinaia di testimonianze l’assunzione di metadone oltre a creare una dipendenza fisica e mentale devastante crea effetti molto più subdoli. Chi assume metadone ha la sensazione di condurre una vita apparentemente normale in realtà questa sostanza produce cambiamenti radicali a livello emotivo, mentale e fisico. Ecco solo alcuni degli effetti indesiderabili causati dal metadone:
- Disenergia
- Apatia
- Stanchezza e sonnolenza
- Incapacità di provare sensazioni ed emozioni intense
- Difficoltà di concentrazione e apprendimento
- Mancanza di entusiasmo